Caracò si occupa di editoria, formazione, teatro, eventi educational e progetti video per il sociale.
Caracò in napoletano arcaico vuol dire chiocciola il nostro nome e il nostro simbolo sono il legame
tra ciò che appartiene alla tradizione e il nostro presente.
Caracò vuol dire raccontare la realtà, lavorare sul presente, promuovere autori e formare nuovi
lettori, eleggendo scuole e circuiti alternativi a nuovi punti di incontro.
Caracò vuol dire darsi uno statuto etico, diventare un vero e proprio osservatorio civile dove teatro
e letteratura possano incrociarsi e produrre un’idea di cultura accessibile e originale.
Caracò vuol dire nuove sfide, crediamo nel lavoro, nelle idee, nella collaborazione. vogliamo essere
e formare testimoni, sia tra chi sceglie di scrivere per noi una storia, sia tra chi decide di leggerla.
Caracò si Occupa di editoria, formazione, teatro,
eventi educational e progetti video per il sociale.
Direzione
Alessandro Gallo
Art director e multimedia design
Carmine Luino
Coordinamento
Lidia Battilo
Cura editoriale
Serena Bella
Comunicazione
Chiara Giovannone
Responsabile editoria digitale
Alessandro Pecoraro
Segreteria e Amministrazione
Elena Cassoli
Videomaking
Salvatore Lento, Davide Pippo
Formazione
Carlo Caracciolo
Giuseppa Catapano
Miriam Capuano
Lorenzo Garozzo
Giulia Pizzimenti
Ada Roncone
Marco Ziello