La geografia dei sentimenti

Come ridisegnare le nostre mappe fatte di emozioni, ricordi, scorci di città, vie, piazze che vogliamo tornare a vivere?

Destinatarə: Scuole secondarie di primo e secondo grado 

Durata: 12 ore 

Numero di incontri: 4 

Tematica: crossmedialità

Fruizione del corso: in presenza 

Restituzione: fotografie e video interviste 

Formatorǝ: Alessandro Gallo, Giulia Di Girolamo

Attraverso un percorso laboratoriale di narrazione, fotografia e montaggio video per la costruzione di una mappa emotiva di uno o più luoghi della città, lə ragazzə avranno modo di sperimentarsi, raccontarsi, emozionarsi e quindi tornare a vivere e a far rivivere, dal loro personale punto di vista, quei luoghi che hanno segnato profondamente la loro esistenza fin da piccolə.

Tutta la strumentazione necessaria per le fotografie e i video verrà messa a disposizione da Caracò.