Il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell'altro, dell'ignoto, della vita, della morte.
Leo de Berardinis
Caracò si occupa da sempre di produzione di spettacoli teatrali, dedicando particolare attenzione alle tematiche legate all’etica, all’antimafia, ai diritti e a progetti di pedagogia civile.
Dal 2020 Caracò produce e distribuisce l’autrice e attrice Barbara Mattavelli (Premio Ubu 2016), il drammaturgo Lorenzo Garozzo (Premio Hystrio 2013, finalista Premio Riccione 2013), la compagnia Occhisulmondo (Menzione speciale Premio Scenario Infanzia 2014, Premio Dante Cappelletti 2017), l’autore e attore Ciro Masella.
Dal 2021 Caracò teatro è sostenuta dalla Regione Emilia Romagna – Legge Regionale 13/99 – nell’ambito del progetto “Repertorio” presso Casa Fellini – centro di residenza per il teatro, il cinema e le arti circensi del Comune di Gambettola.